La storia delle Maxi Enduro – anni 80 si esemplifica in un’epica sfida tra due modelli: da un lato la Honda Africa Twin XRV 650 dall’altra la Yamaha Supertenerè XTZ750.
Gli appassionati si sono sempre schierati come tifoserie da stadio, bramando di volta in volta l’una o l’altra e sdegnando la rivale liquidandola con un laconico “...eh però l’Africa !!! oppure …si ok, ma la SuperTenerè !!!
Per fugare una volta per tutte ogni dubbio ci siamo affidati ad un arbitro imparziale** che – punteggi alla mano – ci possa oggettivamente dimostrare quale delle due sia superiore.
La seguente pagella, analizzando puntigliosamente 50 diversi parametri di valutazione, puó finalmente rispondere al quesito…Africa o SuperTenerè ?
(la valutazione è espressa in 30esimi).
PAGELLONE |
XRV 650 AFRICA TWIN |
XTZ 750 SUPERTENERE’ |
CHI VINCE ? (Africa-Supertenerè) |
Linea |
28 |
30 |
0-1 |
Finiture |
28 |
27 |
1-1 |
Illuminazione notturna |
35 |
35 |
2-2 |
Comandi |
28 |
26 |
3-2 |
Strumentazione |
28 |
27 |
4-2 |
Comfort di marcia |
30 |
28 |
5-2 |
Rumorosità |
30 |
28 |
6-2 |
Vibrazioni |
27 |
26 |
7-2 |
Posizione di guida |
24 |
28 |
7-3 |
Motore |
30 |
30 |
8-4 |
Avviamento |
35 |
26 |
9-4 |
Erogazione |
28 |
29 |
9-5 |
Potenza |
27 |
35 |
9-6 |
Coppia |
29 |
30 |
9-7 |
Accessibilità meccanica |
24 |
23 |
10-7 |
Prestazioni globali |
27 |
35 |
10-8 |
Velocità |
30 |
35 |
10-9 |
Ripresa |
24 |
25 |
10-10 |
Accelerazione |
27 |
35 |
10-11 |
Consumi |
27 |
25 |
11-11 |
Autonomia |
27 |
26 |
12-11 |
Modulabilità frizione |
30 |
35 |
12-12 |
Resistenza frizione |
27 |
26 |
13-12 |
Precisione cambio |
28 |
21 |
14-12 |
Scelta dei rapporti |
28 |
25 |
15-12 |
Guida e maneggevolezza |
27 |
28 |
15-13 |
Variazione di traiettoria |
26 |
26 |
16-14 |
Curve strette |
26 |
27 |
16-15 |
Curve medio raggio |
29 |
29 |
17-16 |
Curve largo raggio |
35 |
28 |
18-16 |
Stabilità e tenuta di strada |
30 |
28 |
19-16 |
Tenuta sul bagnato |
27 |
28 |
19-17 |
Tenuta sullo sconnesso |
28 |
26 |
20-17 |
Sospensione anteriore |
26 |
25 |
21-17 |
Ammortizzatore |
28 |
25 |
22-17 |
Pneumatici |
27 |
24 |
23-17 |
Precisione rettilineo |
35 |
29 |
24-17 |
Sensibilità vento laterale |
28 |
27 |
25-17 |
Modulabilità freni |
29 |
25 |
25-18 |
Potenza freni |
27 |
30 |
25-19 |
Resistenza freni |
27 |
26 |
26-19 |
Costo dei ricambi |
24 |
23 |
27-19 |
Prezzo d’acquisto |
22 |
22 |
28-20 |
Affidabilità |
30 |
30 |
29-21 |
Accelerazione 0/100 km/h |
5”.20 |
4”.70 |
29-22 |
Vibrazioni al manubrio a 130 km/h |
26 m/s2 |
52,5 m/s2 |
30-22 |
Consumo carburante a 90 km/h velocità costante |
22,672 km/litro |
22,172 km/litro |
31-22 |
Consumo lubrificante |
180 cm3/1000 km |
185 cm3/1000 km |
32-22 |
Peso effettivo (liquidi+5kg carburante) |
208,2 kg |
219,300 kg |
33-22 |
Potenza max |
36,35 kW (49,43 CV) |
48,35 kW (65,75CV) |
34-23 |
Coppia max |
50,92 Nm (5,19 kgm) |
62,61 Nm (6,38 kgm) |
34-24 |
RISULTATO FINALE |
34 |
24 |
Vince Africa Twin |
Il risultato pertanto è abbastanza chiaro, la nostra mitica Africa Twin batte anche la leggendaria Supertenerè come miglior maxienduro di fine anni 80 !!!
**Africa Twin XRV 650, Motosprint n. 25, 22/28 giugno 1988.
Yamaha Supertenerè XTZ 750, Motosprint n.6, 8/14 febbraio 1989.