Albert Einstein all’Universitá di Princeton ripeteva spesso “Non tutto ció che puó essere contato -conta- e non tutto ció che conta, puó essere contato”, sta di fatto che i numeri pervadono profondamente tutta la nostra vita, …ma quali sono i numeri dell’Africa Twin Rd03 ?
1,7 mm Consumo pneumatico anteriore ogni 1.000km
3,7 mm Consumo pneumatico posteriore ogni 1.000km
1,5/1,5 Pressione gonfiaggio pneumatici
1,7 Posteriore con passeggero
2,5 litri Capacità circuito raffreddamento
2,8 litri capacità coppa olio
2 candele per cilindro
3 valvole per cilindro
3.3 sec. Accelerazione da 0 a 50 km/h
7.6 sec. Accelerazione da 0 a 100 km/h
12.9 sec. Accelerazione da 0 a 150 km/h
13.5 sec. Accelerazione da 0 a 400 mt.
3.6 Decelerazione da 140 a 40 km/h
3,4W Tensione lampade spie
4 tempi – tipo di motore bicilindrico dell’Africa Twin
4 e 8 litri le due riserve del serbatoio
5 numero dei rapporti del cambio
5,32 Diametro di sterzata a sinistra
5,55 Diametro di sterzata a destra
6,2 Kgm a 6.000 giri/minuto Coppia Massima
1986 Anno in cui è iniziato il progetto “Africa Twin”
7/1988 Numero di motociclismo con la prova dell’Africa Twin Rd03
7 CV fiscali
9,5 mt. – Spazio di frenata a 50 km/h
12V Capacità batteria
13.4 litri – Consumo di carburante per percorrere 100 km.
16 assoluto il piazzamento di Patrice Toussaint alla Parigi Dakar con un Africa Twin Marathon
16/04/1988 Data della prova di motociclismo
17 pollici: Diametro ruota posteriore
18/49 numero di Africa Twin Marathon giunte a Dakar
20 numero di persone coinvolte nel progetto “Africa Twin”
+20 kg. Differenza di peso con la Transalp
21 pollici: Diametro ruota anteriore
21W Tensione segnalatori direzione
24 l. Capacità Serbatoio
24 ottobre 1987 Data di presentazione a Parigi dell’Africa Twin Rd03
28 settembre 1992 Fine dell’era Rd03, presentazione a Berlino della Rd04
28 gradi: Inclinazione del canotto di sterzo
34mm Diametro carburatori Mikuni a depressione
35W Tensione fari anteriori
43mm. Diametro steli forcelle
45,8 mt. – Spazio di frenata a 100 km/h
50 Numero di Africa Twin Marathon partecipanti alla Parigi Dakar
52 gradi Inclinazione del bicilindrico
57 CV. potenza massima
64 la differenza in cc. tra il motore dell’Africa e quello del Transalp
73 mt. – Spazio di frenata a 120 km/h
75 kg Peso del pilota della prova di Motociclismo
78,5 db Rumore dello scarico a 3 mt. con motore a 2/3 del regime massimo
90/90 Ruota anteriore
93 db Suono del clacson percepito a 20 mt.
96 kg Peso sulla ruota anteriore
97 mt. – Spazio di frenata a 150 km/h
104,5 db Suono del clacson percepito a 3 mt.
107 kg Peso sulla ruota posteriore
130/90 Ruota posteriore
65 Km/h Velocità in prima
96 Km/h Velocità in seconda
100 Km/h in realtà la velocità è 93,15 Km/h
133 Km/h Velocità in terza
162 Km/h Velocità in quarta
168 Km/h Velocità massima con il passeggero
175 km/h Velocità massima senza il passeggero
180 cm3 Consumo lubrificante ogni 1.000 km
210mm Escursione ammortizzatore posteriore
230mm Escursione forcella anteriore
240mm Diametro disco freno posteriore
296mm Diametro disco freno anteriore
338 km – Autonomia a 140 km/h
379 km – Autonomia a 120 km/h
391 km – Autonomia media
456 km – Autonomia a 80 km/h
K560 Dunlop Marca pneumatici della prova in Tunisia
647 cc. cilindrata
2.295mm. Lunghezza
865mm Larghezza
1290 Altezza totale
1.550mm. Interasse
890mm. Altezza da sella
255mm Altezza suolo
193kg. Peso a secco
220kg Peso in ordine di marcia
170,5 km/h. Velocità massima
15,5 km/l. Consumo medio
4.000 km – Durata delle Dunlop K750
5.000 km – Durata delle Dunlop K560
5.000 km Durata olio e filtro olio
8.800 zona rossa del contagiri
93.600 lire Costo ricambio cavalletto centrale
419.900 lire Costo Ricambio Marmitta
600.000 lire Differenza di prezzo con la Transalp
1.461.400 lire Costo Ricambio Telaio
9.586.000 lire: prezzo di listino chiavi in mano nel 1988
06/547941 Numero telefonico dell’importatore Honda